Panini speck e zucchine
Novembre 18, 2023 /0 Commenti/in Ricette Salate /da pasticcifatatiPanini zucchine e speck

Panini zucchine e speck
Stampa o scarica questa ricetta!
Questi sofffici panini arricchiti con le zucchine e lo speck sono ottimi per i vostri aperitivi o buffet perchè possono essere gustati da soli, per spalmarci un po’ di formaggio o come “contenitore” per la farcitura che preferite.
Io ad esempio li uso per la merenda dei bambini a scuola o per il mio snack in ufficio visto che sono anche senza lattosio.

Tempo di preparazione:
1 Ora

Tempo di riposo:
3-4 Ore

Tempo di cottura:
30 Minuti

Porzioni:
9-10 bocconcini

Metodo di cottura:
Forno

Difficoltà:
Media
Ingredienti per i panini zucchine e speck
- 175 g Farina 260 W;
- 50 ml Acqua;
- 40 ml Latte di riso;
- 50 ml Olio extravergine d’oliva.
- 75 g Zucchina;
- 75 g Speck;
- 5 g Lievito di birra;
- 1 pizzico Sale fino.
Strumenti necessari
- Bilancia;
- Planetaria con Gancio.

La preparazione dell'impasto per i panini alla zucchina e speck
Sciogliere il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente e mettere da parte.
Lavare le zucchine e grattugiarle, aggiungere lo speck tagliato a fiammifero e mescolare.
Mescolare l’olio con il latte di riso.
Versare la farina nella planetaria, aggiungere il sale e mescolare gli ingredienti secchi, aggiungere l’acqua in cui avete disciolto il lievito ed iniziare ad impastare, aggiungere quindi il composto di olio e latte di riso.
Quando l’impasto inizierà a compattarsi unire le zucchine e lo speck, lavorare fino a che l’impasto è incordato. Lavorare quindi con le mani per formare una palla. Incidere una croce, mettere l’impasto in un contenitore capiente, coprire con la pellicola e far riposare per 3-4 ore o fino a che avrà raddoppiato il volume.
Cottura dei panini alla zucchina e speck
Sgonfiare l’impasto e formare 9-10 panini da circa 50 g, arrotolarli e sistemarli su una teglia rivestita con carta forno, coprirli con un canovaccio e far lievitare per circa 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 200° C.
Spennellare la superficie con un po’ di latte di riso ed infornare per circa 30 minuti, sfornare, far raffreddare e gustare i panini alla zucchina e speck.


Consigli
- Se amate preparare il pane fatto in casa provate anche i Bocconcini al latte di riso;
- I panini si conservano in frigorifero per diversi giorni in un sacchetto per alimenti ben chiusi.

Ti è piaciuta questa ricetta?
Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.