Pubblicati da pasticcifatati

Auguri papà

Auguri Papà

buona festa del papà

Auguri Papà

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Oggi è la mia prima festa del papà senza papà e fa uno strano effetto, per i miei bimbi invece la festa si è svolta come ogni anno, portando la colazione a letto al papà, con una bella torta a tema.

Tornando al nostro dolce, che è il motivo per cui seguite questo blog, ho scelto qualcosa di semplice:

  • Pasta frolla a sistema inverso senza lattosio;
  • Crema vegana ai lamponi;
  • Decorazioni in pasta frolla senza lattosio.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

1 Ora 

Tempo di riposo:

3 Ore

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

15-20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

4-6

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Media



Ingredienti per la frolla

  • 150 g  Burro senza lattosio;
  • 100 g Zucchero a velo;
  • 1 pizzico Sale fino;
  • q.b Colorante in polvere rosso.

  • 40 g Tuorli;
  • 250 g Farina 0 (110W);
  • 1 pizzico Vaniglia in polvere;
  • q.b Colorante in polvere nero.



Ingredienti per la crema ai lamponi

  • 115 g Lamponi freschi;
  • 92 g Latte di avena.

  • 15 g Fecola di patate;
  • 30 g Zucchero.



Ingredienti per assemblare

  • q.b cuoricini di zucchero.

  • 1 g Burro di cacao.



Strumenti necessari

  • Planetaria con frusta piatta;
  • Ring microforato da 15 cm di diametro;
  • Tappetino microforato;
  • Coltello affilato;
  • Pennelli;
  • Mattarello;
  • Taglia biscotti a forma di cuore di diverse misure.




fasi per la preparazione della frolla allo zenzero per la brawl star tar

La preparazione della frolla inversa

Nella planetaria mescolare il burro con la farina, lo zucchero, la vaniglia ed il pizzico di sale, fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia.

Nel frattempo, con una forchetta sbattere leggermente i tuorli in una ciotola; aggiungere i tuorli alle farine, lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate attenzione a non lavorare troppo l’impasto o in cottura rimarrà duro.

Lasciar riposare in frigorifero a +4°C per almeno 2 ore.

Preparare il guscio e le decorazioni

Preriscaldare il forno a 180° C.

Quando la frolla avrà riposato stenderla dello spessore di 4 mm per far si che non si rompa farla scaldare leggermente a temperatura ambiente, tagliare il cerchio di base della crostata, preparare una striscia dello stesso spessore e rivestire il bordo, mettere in frigorifero a +4° C per almeno 20 minuti, potete conservarla anche più a lungo.

Stendere la frolla rimasta dello spessore di 5 mm, ricavare la cravatta ed i cuori di diverse misure. Se non avete un taglia biscotti della giusta misura potete disegnare una cravatta sulla carta forno ed utilizzarla come modello. Sfumare alcuni cuori con il colorante rosso in polvere.

Scrivere la parola auguri sulla cravatta con il colorante nero diluito dell’alcool, visto che non sono molto brava mi sono aiutata con gli stampi della PME, mettere in frigorifero a +4° C per almeno 20 minuti, potete conservarla anche più a lungo.

Infornare il guscio e le decorazioni, abbassare la temperatura a 170° C e cuocere la cravatta ed i cuori per 10 minuti, toglierli dal forno e continuare la cottura del guscio per altri 3-5 minuti.

preparare il guscio di frolla

crema vegana ai lamponi

Preparare la crema vegana ai lamponi

Lavare i lamponi e versarli in un frullatore con il latte di avena e frullare.

In un pentolino dal fondo spesso mescolare la fecola con lo zucchero, aggiungere il composto di frutta e mescolare, cuocere a fuoco basso fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Assemblare la auguri papà

Quando il guscio di frolla si sarà raffreddato, sciogliere il burro di cacao e chabblonare la base ed il bordo del guscio. Versare la crema nel guscio e livellare con una spatola.

Posizionare la cravatta sul bordo, appoggiare uno stampo a cuore sulla crema per avere la forma di riferimento, comporre il cuore con i biscotti e con i cuori di zucchero.

Conservare il frigorifero fino al momento di servire.

assemblare la auguri papà

vista frontale brawl stars con evidenza scorze arancia e mousse



Consigli

  • Se non avete i lamponi freschi potete utilizzare quelli surgelati;
  • Ho sfumato i cuori con il colorante in polvere, ma se preferite potete colorare direttamente la pasta frolla;
  • Se amate le crostate provate anche la Brawl Stars Tart.

brawl stars con vasetto composta



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Tutorial ovetto decorato con tulipano

Tutorial Tulipano sull'ovetto

uovo tulipano

Tutorial tulipano sull'ovetto

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Pasqua si avvicina, e visto che i bambini tutti gli anni ricevono un sacco di cioccolato e poi si rischia di sprecarlo ho preferito fare qualcosa di piccolo e simbolico.

Per questo ovetto ho scelto un tulipano, che è il simbolo delle relazioni perfette ed equilibrate.

Preparare queste uova è semplicissimo e possono farlo anche i bambini, basta solo un coltellino di plastica per realizzarli.

Che dire se non buon lavoro?

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

30 MInuti

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per il modelling

  • 10 g Pasta da copertura Fucsia;
  • 0,6 g Pasta da copertura Gialla;

  • 3,7 g Pasta model Verde;



Ingredienti per la finitura

  • 1 Ovetto;
  • q.b Colorante in polvere marrrone.

  • q.b Colorante in polvere perlato.



Strumenti necessari

  • Coltellino in plastica a punta tonda;
  • Pennello da sfumatura;
  • Pennello piatto.

  • Penna serbatoio / pennellino con acqua;
  • Metro da sarta.






Modelli

Tutti i modelli devono essere stampati in formato A4.

progetto ovetto tulipano




fasi per preparare il tulipano per l'ovetto

fasi per le foglie del tulipano

La preparazione dell'ovetto tulipano

Lavorare 2,9 g di pasta fucsia e formare una pallina, assottigliare da un lato per formare una goccia. Con il palmo della mano assottigliare i bordi per dare la forma bombata tipica del tulipano e modellare la forma come da modello (A).

Procedere allo stesso modo con altri 2,9 g di pasta fucsia e modellare come da modello (B), inumidire il bordo sinistro e farlo aderire all’altro petalo, uniformando la base, girare il fiore, inumidirlo e fissarlo sull’uovo.

Lavorare la pasta gialla, formare una pallina, assottigliare da un lato per formare una goccia, inumidire leggermente e fissare al centro dei petali.

Lavorare 1,4 g di pasta verde, formare un cono lungo circa 1,5-1,7 cm, tagliare la base con il coltellino con un’angolazione di circa 30°, inumidire il retro e fissarlo sull’uovo partendo dal punto di giunzione dei due petali e formando una “S”.

Lavorare 0,9 g di pasta verde, formare un cono come da modello per la foglia sx, con il palmo della mano assottigliare il bordo ed appiattire leggermente, dovreste ottenere una foglia come da modello, se la dimensione non corrisponde non preoccupatevi, l’importante è che sia tondeggiante e bombata, con la punta tonda del coltello incidere leggeremente la foglia, inumidire il retro e fissarla sull’uovo attaccata al gambo del tulipano.

Lavorare 1,4 g di pasta verde, formare un cono come da modello per la foglia dx, con il palmo della mano assottigliare il bordo ed appiattire leggermente, con la punta tonda del coltello incidere leggeremente la foglia su quasi tutta la lunghezza, inumidire il retro e fissarla sull’uovo attaccata al gambo del tulipano piegandola in modo che sembri avvolgere il tulipano.

La preparazione del fiocco

Lavorare 1,7 g di pasta modelling e formare una pallina senza difetti, modellare la pallina tra i palmi delle mani per formare una goccia, con il retro della lama del coltello fare un solco leggero sul lato più grande, addolcire il segno con un dito, appiattire leggermente la parte più stretta e dare la forma di un fiocco

Con la punta tonda del coltello fare tre piccoli segni sulla parte stretta per simulare le pieghe, procedere allo stesso modo con l’altra metà del fiocco.

Lavorare la pasta modelling rimanente e formare un cilindro, inumidire i due lati del cilindro e fissare i due cuori, con la punta tonda del coltello creare le pieghe sul centro del fiocco. 

Con il pennello piatto sfumare in marrone il centro delle foglie, il pistillo e tutti i bordi del tulipano, con il pennello da sfumatura, sfumare leggermente il tulipano con il colore perlato.

fasi per preparare il fiocco per l'uovo tulipano

tulipano nero



Consigli

  • Ho utilizzato la pasta da copertura perchè ha un gusto migliore rispetto a quella da modelling, ma potete utilizzare anche l’altra;
  • Se vi piace l’idea di personalizzare le uova, provate anche Mr. e Mrs. Potato.

Mrs e mr potato zoom



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagramoppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Biscotti Marshmello Fortnite

Biscotti Marshmello Fortnite

biscotti marshmallow fortnite

Biscotti Marshmello Fortnite

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Preparare i biscotti decorati con la ghiaccia per il compleanno dei miei figli sta diventando una piacevole abitudine, dopo i biscotti a tema mare, questa volta sto preparando quelli a tema Marshmello di Fortnite.

Preparare i biscotti per ringraziare gli ospiti è abbastanza semplice, richiede solo un po’ di tempo per il riposo ed  un po’ di dimestichezza con la sac a poche.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

Tempo di riposo:

1 Ora a +4°C

2 Ore a +35°C

3 giorni a T ambiente

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

50 biscotti da 6 cm

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Media



Ingredienti per i biscotti Marshmello di Fortnite

  • 750 g Farina 00 (110W);
  • 375 g Burro;
  • q.b. Vaniglia in polvere

  • 225 g Zucchero a velo;
  • 83 g  Uovo intero;
  • 1 pizzico di sale.



Ingredienti per la ghiaccia reale

  • 150 g Albume pastorizzato;
  • q.b. Acqua.

  • 562 g Zucchero a velo;
  • q.b. Colorante in gel nero.



Strumenti necessari

  • Planetaria frusta K;
  • Tappetino microforato;
  • Stampo circolare da 6 cm di diametro;
  • Essiccatore;
  • Carta forno;

  • Spatola in silicone;
  • Ago per modellare;
  • Pennello;
  • Matita;
  • Sac a poche bocchetta n.3 e n. 1,5.




impasto per i biscotti

La preparazione dei biscotti

Mescolare il burro con lo zucchero a velo, la farina e la vaniglia in polvere, nella planetaria fino ad ottenere un composto sabbiato, sbattere l’uovo con il pizzico di sale, unirlo gradualmente lavorando a bassa velocità. 

Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigorifero a +4° C per almeno 1 ora, se avete tempo lasciatela più a lungo.

La cottura dei biscotti

Stendere la frolla dello spessore di 5 mm e ricavare dei dischi da 6 cm di diametro, appoggiarli sul tappetino microforato e far riposare in frigorifero a +4°C per 20 minuti.

Preriscaldare il forno ventilato a 175°C, infornare i biscotti, abbassare la temperatura a 170° C ed infornare. Cuocere per 15 minuti.

Quando saranno freddi posizionarli in una scatola di latta per 3 giorni alternandoli con fogli di carta assorbente, cambiare la carta assorbente ogni giorno.

cottura biscotti

preparare la ghiaccia bianca ruon out e nera medium

Decorare i biscotti

Versare gli albumi pastorizzati nella planetaria con lo zucchero a velo e montare con la frusta a foglia per 12-15 minuti.

Quando il composto sarà pronto conservarlo coperto con un panno umido. 

Versare la metà del composto in una ciotola più piccola, aggiungere  l’acqua per ottenere la consistenza run out, cioè una ghiaccia molto morbida, vi consiglio di unire l’acqua poca alla volta utilizzando uno spruzzino, e di mescolare con una spatola in silicone.

Conservare il composto di albumi  e zucchero e la ghiaccia run out coperti con uno straccio umido. 

Riempire la sac a poche con la ghiaccia run out bianca, utilizzando un beccuccio n.3 coprire interamente la superficie del biscotto, partire dalla parte più esterna e piano piano procedere verso l’interno.

Battere leggermente la base del biscotto per uniformare la ghiaccia  sulla superficie e far uscire eventuali bolle d’aria, con l’ago da modelling bucare eventuali bolle in superficie, quando sarete soddisfatte del risultato mettere il biscotto nell’essiccatore a +35°C, ci vorranno circa 30-40 minuti per farli asciugare a sufficienza.

Procedere allo stesso modo per tutti i biscotti, se non è sufficiente preparare altra ghiaccia run out.

Versare due cucchiai del composto di albume e zucchero a velo in una ciotola ed aggiungere il colorante nero e  l’acqua fino ad ottenere una ghiaccia medium (alzando il composto con un cucchiaio si formano delle punte morbide e ricurve a collo d’oca), riempire una sac a poche con la bocchetta n. 1,5 e conservare la punta avvolta in un panno umido.

Quando la ghiaccia a copertura del biscotto è abbastanza dura procedere con la decorazione.

Disegnare il volto di Marshmello sulla carta con una matita, e copiarlo dal lato opposto della carta forno con la matita.

Appoggiare la carta forno sul biscotto e ripassare delicatamente con la matita in modo da trasferire il disegno sul biscotto.

Io preferisco disegnare il biscotto e decorarlo direttamente, ma potete prima fare tutti 

Con la sac a poche con la bocchetta n 1,5 disegnare gli occhi e la bocca, rifinendo i dettagli con l’ago da modelling. 

Far asciugare almeno 12 ore all’aria prima di confezionare i biscotti nei sacchettini.



Consigli

  • Conservate sempre la ghiaccia nella ciotola e quella le sac a poche avvolte con un panno umido, in modo che non si indurisca e non otturi il beccuccio;
  • La ghiaccia reale può avere  tre consistenze: 1. Run out: molto morbida, ideale per coprire i biscotti, 2. Medium: se il composto viene alzato con un cucchiaio forma delle punte morbide e ricurve a collo d’oca, 3. Stiff: è quella più dura, si ottiene aggiungendo pochissima acqua, se la ghiaccia viene alzata con un cucchiaio forma delle punte alte e resistenti;
  • Se cercate altre decorazioni a tema playstation guardate anche il tutorial per il controller in pasta di zucchero;
  • I biscotti decorati si conservano fino a 3 settimane in un contenitore di latta;
  • Se cercate la ricetta per degli ottimi biscotti decorati a tema Pokemon provate le pokeball 



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Biscotti speziati

Biscotti Speziati non dairy

biscotti speziati con un buon caffé

Biscotti Speziati Non Dairy

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Avete presente gli adorabili biscottini alla cannella che vi danno per accompagnare il caffè? Io ne vado matta, oggi ho voluto provare a farli in casa, non sono esattamente gli stessi, ma un ottimo compromesso non dairy.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

15 Minuti

Tempo di riposo:

2 Ore e 15 minuti

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

12 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

25

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per i biscotti speziati

  • 125 g Farina 00;
  • 50g Zucchero di canna;
  • 40 g Olio di semi di girasole;
  • 30g Latte di riso;
  • un pizzico di Sale fino.

  • 1 g Bicarbonato;
  • 1,3 g Cannella in polvere;
  • 0,6 g Zenzero in polvere;
  • q.b Noce moscata.



Strumenti necessari

  • Ciotola;
  • Mattarello;
  • Tappetino microforato;
  • Stampo per biscotti rotondo.




fasi per preparare i biscotti speziati

La preparazione dei biscotti speziati

Versare gli ingredienti secchi, farina, zucchero di canna, cannella, zenzero in polvere, bicarbonato, noce moscata ed il pizzico di sale in una ciotola ed amalgamare.

Aggiungere l’olio, il latte di riso e mescolare, dapprima con un cucchiaio e poi con le mani, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigorifero a +4° C per 2 ore.

Preriscaldare il forno a 190° C, stendere l’impasto dello spessore di 3mm e ricavare i biscotti, farli riposare in frigorifero a +4° C per 15 minuti ed infornare per 12 minuti.

 

biscotti speziati



Consigli



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Budino al cioccolato vegano e gluten free

Budino al cioccolato vegano

budino vegano al cioccolato con biscottini

Budino al cioccolato vegano

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Da quando sono intollerante al lattosio sento la macanza di buon budino al cioccolato a fine pasto, ecco perchè mi piace sperimentare per trovare la giusta ricetta per il budino.

Questa volta ho voluto provare a farlo vegano e gluten free.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

10 Minuti

Tempo di riposo:

3 Ore

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

5-10 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

2

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Fornello

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per il budino vegano al cioccolato

  • 250 g Latte di riso;
  • 30 g Zucchero.

  • 60 g Cioccolato fondente;
  • 30 g Amido di mais.



Strumenti necessari

  • Pentola;
  • Frusta;
  • Ciotoline in vetro.




fasi per preparare il budino al cioccolato vegano

La preparazione del budino vegano al cioccolato

Sciogliere l’amido di mais con 100g di latte di riso, nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente nel microonde.

Versare il latte rimanente in un pentolino con lo zucchero e mettere sul fuoco, agggiungere il cioccolato sciolto e mescolare con la frusta.

Unire l’amido di mais sciolto nel latte e portare ad ebollizione.

Togliere dal fuoco, versare nelle ciotoline e far raffreddare, poi far riposare 3 ore in frigorifero a +4° C.

budino al cioccolato vegano e gluten free



Consigli

Se cercate un dolce al cucchiaio senza glutine provate anche la Crème Brûlée



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Non dairy and gluten free cappuccino muffins

Cappuccino muffins

teglia di muffins al cappuccino con chicchi di caffé

colazione con muffins al cappuccino

Cappuccino muffins (gluten free and non dairy)

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Waking up with a good cup of coffee is what you need, but a cup is not always enough, so why not add a good cappuccino muffin? These sweets are light, fluffy and irresistible, perfect for a super breakfast

Pasticci Fatati

Preparation time:

15 Minutes

Rest time:

Pasticci Fatati

Cooking time:

25-30 Minutes

Pasticci Fatati

Portions:

6

Pasticci Fatati

Cooking method:

Oven

Pasticci Fatati

Difficulty:

Easy



Ingredients for cappuccino muffins

  • 85 g buckwheat flour;
  • 40 g potato starch;
  • 65 g sugar;
  • 4 g baking powder;
  • 20 ml coffee;
  • 1 medium egg.

  • 60 ml sunflower seed oil;
  • 100 ml rice milk;
  • 20g dark chocolate drops;
  • icing sugar;
  • unsweetened cocoa powder.



Tools

  • muffin mould;
  • paper cups;
  • bowl;
  • kitchen whisk;
  • ice cream scoop.




fasi per preparare i muffins al cappuccino

Preparation of cappuccino muffins

Preheat the convection oven to 180° C and place the paper cups into the muffin mould.

Whisk the egg with the sugar until you get a frothy mixture, add the cold coffee and mix, add the sunflower oil and the rice milk in the same way.

Add the dry ingredients, buckwheat flour, potato starch and baking powder, sifting them, mix until a homogeneous mixture is obtained.

Add 15 g of dark chocolate drops and mix, pour the mixture into the paper cups until they are ⅔ full, bake for 25 minutes.

To check if they’re done, do the toothpick test: insert the toothpick in a muffin, if it comes out clean, the muffins are baked.

Take them out of the oven, when the muffins have cooled down, dust with icing sugar and cocoa, like a real cappuccino.

muffins al cappuccino tazzina



Tips



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Muffins al cappuccino non dairy e gluten free

Muffins al cappuccino

teglia di muffins al cappuccino con chicchi di caffé

colazione con muffins al cappuccino

Muffins al cappuccino (gluten free e non dairy)

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Quando ti svegli un buon caffè è quello che ci vuole, ma non sempre una tazzina basta, allora perchè non aggiungere anche un bel muffin al cappuccino? Questi dolcetti sono leggeri, soffici ed irresistibili perfetti per una colazione super sprint.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

15 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

25-30 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

6

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per i muffins al cappuccino

  • 85 g Farina di grano saraceno;
  • 40 g Fecola di patate;
  • 65 g Zucchero;
  • 4 g Lievito per dolci;
  • 20 ml Caffé espresso;
  • q.b. Cacao in polvere

  • 1 Uovo medio;
  • 60 ml Olio di semi di girasole;
  • 100 ml Latte di riso;
  • 20 g Gocce di cioccolato fondente;
  • q.b Zucchero a velo.



Strumenti necessari

  • Stampo per muffin;
  • Pirottini di carta;
  • Porzionatore da gelato;
  • Frusta.




fasi per preparare i muffins al cappuccino

La preparazione dei muffins al cappuccino

Preriscaldare il forno a 180° C e posizionare i pirottini all’interno dello stampo da muffins. 

Versare in una ciotola l’uovo lo zucchero e sbattere con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere il caffè freddo e mescolare, procedere allo stesso modo aggiungendo l’olio di girasole ed il latte di riso.

Unire gli ingredienti secchi, farina di grano saraceno, fecola di patate e lievito, setacciandoli, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere 15 g di gocce di cioccolato, mescolare e riempire i pirottini fino a 2/3, decorare ogni muffin con le gocce di cioccolato rimaste.

Infornare per 25-30 minuti, per verificare la cottura fare sempre la prova dello stecchino.

Quando i muffins al cappuccino saranno freddi spolverizzarli con lo zucchero a velo e con il cacao, come per un vero cappuccino.

muffins al cappuccino tazzina



Consigli



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




easy to do: torta al cacao

Easy to do: torta al cacao

similtiramisù con torta al cacao

Easy to do: torta al cacao (gluten free e non dairy)

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Oggi volevo prepararmi un dolce cioccolatoso, ma lo volevo anche leggero, gluten free ed ovviamente non dairy, vista la mia intolleranza al lattosio.

Per questa torta ho pensato di utilizzare della farina di grano saraceno, latte di riso ed olio di semi di girasole per mantenerla più soffice.

E se vi avanza un po’ di torta vi consiglio di utilizzarla per un similtiramisù con crema al mascarpone ed un caffè espresso.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

15 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

30-35 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

4-6

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per la torta al cacao

  • 110 g Farina grano saraceno;
  • 25g Cacao amaro;
  • 105 g Zucchero
  • 53 g Olio semi di girasole;
  • 40 g Cioccolato fondente

  • 120 g Latte di riso;
  • 8 g Lievito per dolci;
  • 1 Uovo medio;
  • q.b. Vaniglia in polvere.



Strumenti necessari

  • Stampo apribile da 16 cm di diametro;
  • Ciotole;
  • Frusta.




fasi per la torta al cacao

La preparazione della torta al cacao

Preriscaldare il forno a 180° C, imburrare ed infarinare lo stampo.

Versare in una ciotola gli ingredienti secchi: farina di grano saraceno, lievito, zucchero, cacao e setacciarli.

In un’altra ciotola versare l’uovo, l’olio, il latte di riso e mescolarli.

Aggiungere gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungere i bottonicini o le gocce di cioccolato e versare nello stampo.

Infornare per 30 minuti, fare la prova dello stecchino per verificare la cottura.



Consigli

  • Il dolce si conserva per 2-3 giorni;
  • la torta al cacao è ottima come base per prepare il simil tiramisù scomposto.

similtramisù con torta al cacao



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Glass hearts

Glass Hearts

cuori di vetro per san valentino

Glass hearts (biscuits lactose free with gummy bears)

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

I’ve often seen these glass-effect biscuits on the internet, but I had never tried to bake them.

For Valentine’s Day I wanted to bake something new and with a wow effect, so I searched for some recipes on the web and I found these biscuits, and surprise… They are very  easy to make

As a base I preferred to use my shortcrust pastry, which is super tested and for the glass effect I used the gummy bears…   needless to say that they didn’t make it to Valentine’s Day, because they were finished in ten minutes

Pasticci Fatati

Preparation time:

30 Minutes

Rest Time:

2 Hours and 20 Minutes

Pasticci Fatati

Cooking time:

13 Minutes

Pasticci Fatati

Portions

10

Pasticci Fatati

Cooking method:

Oven

Pasticci Fatati

Difficulty:

Easy



Ingredients for glass hearts

  • 53 g lactose free butter;
  • 14 g yolks;
  • vanilla powder to taste;
  • 20-25 gummy bears.

  • 90 g Flour 00 (W110-120);
  • 36 g icing sugar;
  • a pinch of salt.



Tools

  • rolling pin;
  • 5.5 cm and 3.5 cm heart cutters;
  • a kitchen planetary mixer, whit K-beater;
  • baking tray;
  • baking paper.




fasi per preparare la frolla per la crostata all cioccolato

Prepare the shortcrust pastry for the biscuits

Pour the flour, icing sugar, lactose free butter and vanilla into the kitchen planetary mixer and mix with a K-beater until the mixture is large crumbs.

Add yolks and salt, and mix until the mixture is homogeneous. Form a loaf and let it rest in the fridge at 4° C for at least 2 hours.

Prepare the biscuits

Remove the loaf from the fridge, roll out the shortcrust pastry to a thickness of 4 mm and cut hearts with the 5.5 cm pastry cutter, for every biscuit make a hole for the glass using the other cutter.

Leave the biscuits to rest in the fridge at 4° C for 20 minutes, in the meantime preheat the convection oven to 175° C.

You can rework the shortcrust pastry and make other biscuits, or bake the small hearts separately and eat them. 

Bake the biscuits at 170 °C for 10 minutes, remove the dripping pan and place the gummy bears into the hole of the biscuits, lower the oven to 160° C and bake them for 3 minutes or until the gummy bears will melt.

Remove the dripping pan from the oven, let the biscuits cool before removing from the baking paper.

fasi per preparare i biscotti di vetro

biscotti cuori di vetro con caramelle gommose



TIPS

If you love lactose free biscuits, you should also try Cookies



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Tortine all’uvetta e ciliegie candite

Tortine all'uvetta e ciliegie candite

tortine all'uvetta e ciliegie candite

Tortine all'uvetta e ciliegie candite​

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Le donne si sa amano le rose rosse… ma qualcuna, come me, preferisce le rose dolci…

In questo caso si tratta di tortine all’uvetta con ciliegie rosse candite, semplici da fare e gustose per la vostra colazione.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

15 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20-25 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

6

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per le tortine all'uvetta

  • 110 g Farina 00 (+ farina per lo stampo);
  • 30 g Ciliegie candite;
  • 35 g Uvetta;
  • 20 g Rum;
  • 30 g Acqua tiepida;
  • q.b. Vaniglia in polvere;
  • q.b. Zucchero a velo.

  • 60 g Burro senza lattosio (+ burro per lo stampo);
  •  60 g Zucchero;
  • 1 Uovo medio;
  • 1 Tuorlo;
  • 5 g Lievito per dolci;
  • 2 cucchiai Latte di riso.



Strumenti necessari

  • Stampo in silicone a forma di rosa (se non lo avete potete utilizzare degli stampi da muffins);
  • Ciotola;
  • Cucchiaio in legno.




fasi per preparare le tortine

La preparazione delle tortine all'uvetta e ciliegie candite

Versare in una ciotolina l’uvetta con il rum e l’acqua per farla ammorbidire.

Riscaldare il forno ventilato a 180° C, poi imburrare ed infarinare gli stampi.

Versare il burro senza lattosio in una ciotola e lavorarlo a crema con lo zucchero, quando avrete raggiunto la giusta consistenza aggiungere l’uovo e mescolare, unire anche mezzo cucchiaio di farina per evitare che il composto si separi.

Aggiungere il tuorlo fino ad ottenere un composto omogeneo, versare quindi la farina, il sale, la vaniglia in polvere ed il lievito e mescolare.

Aggiungere l’uvetta strizzata e le ciliegie candite, versare quindi i due cucchiai di latte di riso.

Riempire gli stampi con il composto, infornare, abbassare la temperatura a 170° C e cuocere per 20-25 min, fate la prova dello stecchino per verificare la cottura, fare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo dorato.

tortine all'uvetta e ciliegie candite



Consigli

  • Se cercate un dolce da colazione provate a visitare la sezione muffins e cupcakes;
  • Le tortine di conservano 2 o 3 giorni in una scatola di latte.



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.