MOM (crostata per la mamma)
Aprile 21, 2025 /0 Commenti/in Cake design, Crostate, Dolci da forno /da pasticcifatatiCrostata Mom

Crostata Mom
Stampa o scarica questa ricetta!
Anche quest’anno si avvicina la festa della mamma, dopo aver preparato negli scorsi anni la crostata donna in fiore o la torta moderna Mamma Mia, volevo fare qualcosa di semplice ma carino, e mi sono lasciata ispirare dallo stile tatto per decorarla.
Il guscio è una semplice frolla alla vaniglia e la crema è una smeplicissima camy cream.

Tempo di preparazione:
1 Ora

Tempo di riposo:
4 Ore

Tempo di cottura:
20 Minuti

Porzioni:
4-6

Metodo di cottura:
Forno

Difficoltà:
Facile
Ingredienti per la frolla senza lattosio
- 150 g Burro senza lattosio;
- 100 g Zucchero a velo;
- q.b Vaniglia in polvere;
- q.b. Alcool alimentare.
- 40 g Tuorli;
- 250 g Farina (110 W);
- q.b. Coloranti in polvere rosso e nero.
Ingredienti per la camy cream
- 125 g Mascarpone senza lattosio;
- 40 g Zucchero a velo.
- 125 g Panna da montare;
- q.b. Estratto di vaniglia.
Strumenti necessari
- Ring microforato da 15 cm di diametro;
- Taglia biscotti a cuore da 8 cm;
- Bisturi;
- Tappetino microforato:
- Mattarello;
- Planetaria a frusta piatta e frusta a filo;
- Sac a poche con bocchetta a stella:
- Pennelli ad uso alimentare;
- Sfere in ceramica.

La preparazione della frolla senza lattosio
Nella planetaria mescolare il burro con la farina, lo zucchero, la vaniglia ed il pizzico di sale, fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia.
Nel frattempo, con una forchetta sbattere leggermente i tuorli in una ciotola; aggiungere i tuorli alle farine, lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate attenzione a non lavorare troppo l’impasto o in cottura rimarrà duro.
Aggiungere il colorante rosso a 40 g di frolla, formare due panetti e lasciar riposare in frigorifero a +4°C per almeno 2 ore.
La preparazione del guscio e delle decorazioni
Quando la frolla avrà riposato stendere la frolla rossa dello spessore di 4 mm, con lo stampo da biscotti ricavare un cuore.
Stendere la frolla bianca dello spessore di 4 mm, per far si che non si rompa farla scaldare leggermente a temperatura ambiente, tagliare il cerchio di base della crostata, preparare una striscia dello stesso spessore e rivestire il bordo, bucherellare il fondo del guscio, mettere in frigorifero a +4°C per almeno 20 minuti, potete conservarla anche più a lungo.
Stendere la frolla bianca rimanente e con il bisturi ricavare una pergamena da posizionare sul cuore rosso, sollevare gli angoli con delle palline di carta forno.
Con la frolla rimasta ricavare dei fiori: fare 5 palline rosse ed una bianca della stessa dimensione, posizionare quella bianca al centro di quelle rosse, farle aderire e schiacciare leggermente, con il dresden fare delle piccole incisioni sui petali.
Far riposare in frigorifero a +4° C per almeno 20 minuti, nel frattempo preriscaldare il forno a 180 °C


La cottura del guscio e delle decorazioni
Inserire all’interno del guscio della carta forno e delle sfere in ceramica.
Infornare il guscio e le decorazioni, abbassare la temperatura a 165° C e cuocere per 15 minuti, togliere le decorazioni e la carta forno con le sfere in ceramica e proseguire con la cottura del guscio per 5 minuti.
Con il colorante nero diluito con l’alcool fare la scritta MOM sulla pergamena e fare dei tratti sul bordo, dipingere il bordo del cuore con il colorante nero e dipingere una goccia in alto a destra per dare rotondità al cuore.
La preparazione della camy cream
Mettere la ciotola e le fruste in freezer in modo che la crema si monti velocemente. Con le fruste a velocità minima montare il mascarpone insieme alla panna fresca e lo zucchero a velo. Aumentare la velocità man mano, aggiungere l’estratto di vaniglia, smettere di montare appena il composto sarà cremoso


Assemblare la crostata MOM
Riempire la sac a poche con la camy cream e riempire il guscio con dei ciuffetti di crema.
Decorare la superficie con il biscotto MOM e con i fiori di frolla.

Consigli
- La crostata si conserva 2-3 giorni in frigorifero a +4° C;
- Se amate le crostate semplici ma preferite la crema alla frutta provate anche la Auguri papà.

Ti è piaciuta questa ricetta?
Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.