Pubblicati da pasticcifatati

MOM (crostata per la mamma)

Crostata Mom

crostata con biscotto MOM e camy cream

Crostata Mom

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno si avvicina la festa della mamma, dopo aver preparato negli scorsi anni la crostata donna in fiore o la torta moderna Mamma Mia, volevo fare qualcosa di semplice ma carino, e mi sono lasciata ispirare dallo stile tatto per decorarla.

Il guscio è  una semplice frolla alla vaniglia e la crema è una smeplicissima camy cream. 

 

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

1 Ora 

Tempo di riposo:

4 Ore

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

4-6

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per la frolla senza lattosio

  • 150 g Burro senza lattosio;
  • 100 g Zucchero a velo;
  • q.b Vaniglia in polvere;
  • q.b. Alcool alimentare.

  • 40 g Tuorli;
  • 250 g Farina (110 W);
  • q.b. Coloranti in polvere rosso e nero.



Ingredienti per la camy cream

  • 125 g Mascarpone senza lattosio;
  • 40 g Zucchero a velo.

  • 125 g Panna da montare;
  • q.b. Estratto di vaniglia.



Strumenti necessari

  • Ring microforato da 15 cm di diametro;
  • Taglia biscotti a cuore da 8 cm;
  • Bisturi;
  • Tappetino microforato:
  • Mattarello;
  • Planetaria a frusta piatta e frusta a filo;
  • Sac a poche con bocchetta a stella:
  • Pennelli ad uso alimentare;
  • Sfere in ceramica.




fasi per la preparazione della frolla allo zenzero per la brawl star tar

La preparazione della frolla senza lattosio

Nella planetaria mescolare il burro con la farina, lo zucchero, la vaniglia ed il pizzico di sale, fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia.

Nel frattempo, con una forchetta sbattere leggermente i tuorli in una ciotola; aggiungere i tuorli alle farine, lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate attenzione a non lavorare troppo l’impasto o in cottura rimarrà duro.

Aggiungere il colorante rosso a 40 g di frolla, formare due panetti e lasciar riposare in frigorifero a +4°C per almeno 2 ore.

La preparazione del guscio e delle decorazioni

Quando la frolla avrà riposato stendere la frolla rossa dello spessore di 4 mm, con lo stampo da biscotti ricavare un cuore.

Stendere la frolla bianca dello spessore di 4 mm, per far si che non si rompa farla scaldare leggermente a temperatura ambiente, tagliare il cerchio di base della crostata, preparare una striscia dello stesso spessore e rivestire il bordo, bucherellare il fondo del guscio, mettere in frigorifero a +4°C per almeno 20 minuti, potete conservarla anche più a lungo.

Stendere la frolla bianca rimanente e con il bisturi ricavare una pergamena da posizionare sul cuore rosso, sollevare gli angoli con delle palline di carta forno.

Con la frolla rimasta ricavare dei fiori: fare 5 palline rosse ed una bianca della stessa dimensione, posizionare quella bianca al centro di quelle rosse, farle aderire e schiacciare leggermente, con il dresden fare delle piccole incisioni sui petali.

Far riposare in frigorifero a +4° C per almeno 20 minuti, nel frattempo preriscaldare il forno a 180 °C

fasi per il guscio e le decorazioni della crostata MOM

cottura del guscio MOM e delle decorazioni

La cottura del guscio e delle decorazioni

 

Inserire all’interno del guscio della carta forno e delle sfere in ceramica.

Infornare il guscio e le decorazioni, abbassare la temperatura a 165° C e cuocere  per 15 minuti, togliere le decorazioni e la carta forno con le sfere in ceramica e proseguire con la cottura del guscio per 5 minuti.

Con il colorante nero diluito con l’alcool fare la scritta MOM sulla pergamena e fare dei tratti sul bordo, dipingere il bordo del cuore con il colorante nero e dipingere una goccia in alto a destra per dare rotondità al cuore. 

La preparazione della camy cream

Mettere la ciotola e le fruste in freezer in modo che la  crema si monti velocemente. Con le fruste a velocità minima montare il mascarpone insieme alla panna fresca e lo zucchero a velo. Aumentare la velocità man mano, aggiungere l’estratto di vaniglia, smettere di montare appena il composto sarà cremoso

camy cream fasi per prepararla

assemblare la crostata MOM

Assemblare la crostata MOM

Riempire la sac a poche con la camy cream e riempire il guscio con dei ciuffetti di crema.

Decorare la superficie con il biscotto MOM e con i fiori di frolla.

crostata MOM per la festa della mamma



Consigli

  • La crostata si conserva 2-3 giorni in frigorifero a +4° C;
  • Se amate le crostate semplici ma preferite la crema alla frutta provate anche la Auguri papà.

auguri papà con cravatta e sigari



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Biscotti Clash Royale

Biscotti a tema Clash Royale

biscotti decorati in asta di zucchero a tema clash royale

Biscotti a tema Clash Royale

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Solitamente quando preparo i biscotti li decoro con la ghiaccia come quelli a tema Marshmello di Fortnite, o quelli black and white ma nell’ultimo periodo sto provando quelli decorati in pasta di zucchero, come i biscotti a tema medicina  ed oggi è stata la volta dei biscotti a tema Clash Royale, per far contento il mio bimbo.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

Tempo di riposo:

2 Ore e 20 Minuti a +4°C

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

26 biscotti da 6 cm

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Media



Ingredienti per 26 biscotti

  • 375 g Farina 00 (110W);
  • 188 g Burro;
  • q.b. Vaniglia in polvere

  • 112 g Zucchero a velo;
  • 48 g  Uovo intero;
  • 1 pizzico di sale.



Ingredienti per le decorazioni

  • 45 g Pasta da copertura blu (per 6 biscotti);
  • 35 g Pasta da copertura grigia (per 6 biscotti);
  • 75 g Pasta modelling bianca;
  •  q.b. Colorante in polvere verde.

  • 45 g Pasta da copertura rossa (per 6 biscotti);
  • 35 g Pasta da copertura verde(per 6 biscotti);
  • q.b. Colorante in polvere oro.



Strumenti necessari

  • Planetaria frusta K;
  • Tappetino microforato;
  • Stampo rotondo da 6 cm di diametro;
  • Righello;
  • Bisturi;
  • Tappetino per stampa a mattoni.

  • Mattarello;
  • Pennello a serbatoio;
  • Tagliapasta per bordi quadrato:
  • Tubo da 2 cm di diametro o mattarelli:
  • Pennello tondo morbido.




impasto per i biscotti

La preparazione dei biscotti

Mescolare il burro con lo zucchero a velo, la farina e la vaniglia in polvere, nella planetaria fino ad ottenere un composto sabbiato, sbattere l’uovo con il pizzico di sale, unirlo gradualmente lavorando a bassa velocità. 

Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigorifero a +4° C per almeno 1 ora, se avete tempo lasciatela più a lungo.

La cottura dei biscotti

Stendere la frolla dello spessore di 5 mm e ricavare dei dischi da 6 cm di diametro, appoggiarli sul tappetino microforato e far riposare in frigorifero a +4°C per 20 minuti.

Preriscaldare il forno ventilato a 175°C, infornare i biscotti, abbassare la temperatura a 170° C ed infornare. Cuocere per 15 minuti.

Quando saranno freddi posizionarli in una scatola di latta per 3 giorni alternandoli con fogli di carta assorbente, cambiare la carta assorbente ogni giorno.

cottura biscotti

fasi per preparare le corone di clash royale

Preparare le corone

Lavorare la pasta modelling bianca, stenderla dello spessore di 1,5 mm, aiutandovi con il righello ed il bisturi ricavare dei rettangoli larghi 3 cm, da uno dei due lati lunghi ricavare la parte della superiore della corona utilizzazndo il taglia bordi.

Tagliare le corone della lunghezza di 4,5 cm, l’ideale è avere sia a destra che a sinistra metà del dente. Dipingere entrambi i lati con il colorante in polvere oro, stendere 15 g di pasta da copertura rossa e blu dello spessore di 1 mm, ricavare delle strisce larghe 3 mm e lunghe 4,5 cm, inumidirle sul retro ed appoggiarle alla base delle corone. Stendere la pasta bianca rimasta dello spessore di 1mm, ricavere dei quadrati di circa 2,5 mm x 2,5 mm, dipingerli con il colorante in polvere oro, inumidire il retro e fissarle sulle fasce blu o rosse sulle corone, appoggiare le corone sul tubo e farle indurire.

Preparare 13 corone rosse e 13 corone blu.

Decorazione dei biscotti di Clash royale

 

Lavorare la pasta da copertura blu, stenderla dello spessore di 2 mm, ricavare un cerchio un po’ più grande del biscotto, inumidire la pasta di zucchero, farla aderire al biscotto e tagliare la pasta in eccesso.

Inumidire i lati della corona con la base blu e farla aderire al biscotto ricoperto.

Procedere allo stesso modo con le basi rosse e le corone rosse.

copertura dei biscotti di clash royale con la psta di zucchero blu

base torre per i biscotti clash royale

Base torre

Lavorare la pasta da copertura grigia, stenderla dello spessore di 2,2 mm, tagliare un disco leggermente più grande del biscotto, inumidire la pasta di zucchero, farla aderire al biscotto, appoggiare il tappetino a mattoni sulla pasta di zucchero e premere con un mattarello,  tagliare l’eventuale pasta in eccesso.

Inumidire i lati della corona con la base blu o rossa e farla aderire al biscotto ricoperto.

Base dei biscotti prato

Lavorare la pasta da copertura verde, stenderla dello spessore di 2 mm, tagliare un disco leggermente più grande del biscotto, inumidire la pasta di zucchero, farla aderire al biscotto, con una pallina di carta stagnola pizzicare la pasta di zucchero per renderla ruvida ed irregolare,  tagliare l’eventuale pasta in eccesso, sfumare con diverse tonalità di verde in polvere.

Inumidire i lati della corona con la base blu o rossa e farla aderire al biscotto ricoperto.

copertura dei biscotti effetto prato per i biscotti clash royale



Consigli

  • Potete utilizzare le corone anche per decorare dei cupcakes;
  • Se cercate altre idee per decorare i biscotti per un maschietto guardate anche i biscotti a forma di pokeball



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Torta mirtilli e banana senza lattosio

Torta Mirtilli e Banana

torta banana e mirtilli su tagliere in legno

Torta mirtilli e banana senza lattosio

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Era un po’ che mi dedicavo prevalentemente ai muffins come i sacher muffins gluten free e non dairy o i mufffins all’ananas senza lattosio, ma oggi volevo preparare una classica torta da colazione e cosa c’è di meglio di una torta alla frutta che consente di ridurre gli zuccheri raffinati?

Un dolce a base di banana, ricotta e mirtilli, che rimane soffice e umida, perfetta per la colazione con un buon cappuccino o ancor meglio con un buon tè.

Che dire se non buon appetito

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

15 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

25 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

10

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per la torta mirtilli e banana

  • 245 g Banane mature;
  • 125 g Mirtilli;
  • 2 Uova medie;
  • 100g Ricotta senza lattosio;
  • 70 g Zucchero.

  • 1 bustina lIevito per dolci;
  • 60 g Fecola di patate;
  • 90 g Farina 00;
  • 15 g Olio di semi di Girasole.



Strumenti necessari

  • Frullatore ad immersione;
  • Carta da forno;
  • Stampo apribile da 20 cm di diametro;
  • Frusta.




fasi per preparare la torta di mirtilli e banana

La preparazione

Preriscaldare il forno ventilato a 180° C.

Inumidire la carta forno e foderare lo stampo.

Tagliare la banana a rondelle e versala nel boccale del frullatore ad immersione, aggiungere la ricotta e frullare, aggiungere le uova e montare, quando saranno amalgamate versare l’olio di semi di girasole.

Versare il lievito e lo zucchero e frullare, quando saranno amalgamati versare in una ciotola, aggiungere la farina 00 e la fecola e mescolare utilizzando una frusta.

Lavare ed asciugare i mirtilli, unirli al composto, lasciate qualche mirtillo da parte per decorare la superficie.

Versare il composto nello stampo, decorare con i mirtilli rimasti, informare per 25 minuti.

Fate sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura.

torta banana e mirtilli su tagliere in legno



Consigli

  • La torta mirtilli e banana si conserva per un paio di giorni a temperatura ambiente;
  • Se amate i dolci con i mirtilli provate anche la crema di mirtilli.



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Mimosa cupcakes

Mimosa Cupcakes

mimosa cupcakes

Mimosa Cupcakes

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

La torta mimosa è un classico della pasticceria ed avvicinandosi le festa della donna inizia a far capolino tra le ricette su riviste e social, dopo aver ripetutamente fatto quella classica ed averne fatta una versione moderna con la Crostata Ornella questa volta volevo provare qualcosa di diverso.

Ho pensato di fare dei cupcakes alla vaniglia farciti con la ricotta e decorati con quadratini di impasto per creare l’effetto mimosa, semplici, delicati e semplici da preparare

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

35 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

5

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per i cupcakes

  • 50 g Farina 00;
  • 50 g Zucchero alla rosa;
  • 50 g Burro senza lattosio:
  • q.b. Colorante giallo (facoltativo).

  • 1 Uovo medio intero;
  • 1/2 cucchiaino di Lievito per dolci;
  • un pizzico di sale.



Ingredienti per farcire i mimosa cupcakes

  • 100 g Ricotta senza lattosio;
  • 25 g Zucchero a velo.

  • q.b. essenza di vaniglia.



Strumenti necessari

  • Stampo da muffins;
  • Pirottini di carta;
  • Ciotola;
  • Porzionatore da gelato;
  • Coltello.




Preparare i cupcakes

Preriscaldare il forno a 185° C, e preparare i pirottini di carta nello stampo da muffins.

Mettere il burro ammorbidito in una ciotola e mescolarlo per renderlo una crema, unire lo zucchero e lavorarlo fino a renderlo cremoso. Quando il burro sarà cremato, aggiungere l’uovo a temperatura ambiente e mescolare.

Unire le polveri (farina, sale e lievito), precedentemente setacciate, un po’ alla volta, aggiungere il colorante se avete deciso di usarlo e mescolare.

Porzionare i cupcakes nei pirottini e riempirli fino a due terzi.

Infornare per 20 minuti, abbassare la temperatura a 180° C, quando saranno cotti sfornare e lasciarli raffreddare su una griglia.

fasi per preparare la base del cupcake

fasi per i mimosa cupcakes

Decorare i mimosa cupcakes

in una ciotola versare la ricotta con lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia, mescolare per ottenere una crema omogenea. 

Togliere la calotta del cupcakes e vuotare l’interno per creare lo spazio per la crema, ricavare dalle parti di cupcake che avete tolto dei quadratini di impasto. 

Aggiungere le briciole di impasto alla crema di ricotta e farcire il cupcake, distribuire i quadratini sulla superficie creando l’effetto mimosa.

mimosa cupcakes



Consigli

  • Potete conservare i cupcakes in frigorifero 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico, ma teneteli a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima di consumarli;
  • Se cercate delle idee per la festa della donna provate anche la Torta mimosa

torta mimosa



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Muffins vaniglia e miele

Muffins al miele e vaniglia

muffins al miele e vaniglia su tagliere di legno

Muffins al miele e vaniglia senza lattosio

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Essere intolleranti al lattosio non vuol dire dover rinunciare al dolce, ma solo sperimentare qualcosa di diverso.

Oggi voglio proporvi dei muffins al miele e vaniglia, leggeri, soffici, gustosi e soprattutto semplicissimi da fare, basta una ciotola ed una frusta; perfetti per la colazione o per la merenda.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

5 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

5

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per i muffins al miele e vaniglia

  • 30 g Olio di girasole;
  • 55 g Uovo intero;
  • 85 g Miele di Acacio;
  • 4 g Lievito per dolci.

  • 60 g Latte di riso;
  • 100 g Farina di riso;
  • 35 g Fecola di patate;
  • 0,25 g Vaniglia in polvere.



Strumenti necessari

  • Frusta;
  • Stampo da muffin;
  • Pirottini di carta.




fasi per preparare i muffins miele e vaniglia

La preparazione dei muffins al miele e vaniglia

Preriscaldare il forno a 180° C e metter i pirottini di carta nello stampo da muffins.

Sbattere l’uovo con il miele e l’olio di semi di girasole, versare il latte di riso e mescolare.

Aggiungere la farina, la fecola di patate, il lievito per dolci, la vaniglia in polvere  e mescolare.

Versare il composto in 5 pirottini e riempirli fino a 2/3, infornare per 20 minuti.

muffins miele e vaniglia



Consigli

  • i muffins si conservano 2-3 giorni in un contenitore ermetico;
  • Se cercate dei dolci non dairy e gluten free provate anche la cremé brulé o i cookies

cookies non dairy e gluten free



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Crostata capodanno

Crostata capodanno

3 2 1 Buon capodanno! crostata con camy cream e crema pasticcera

Crostata Capodanno

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno per aspettare il nuovo anno ho voluto preparare un dolce, dopo la 3…2…1… CIN CIN e la cream tart bottiglia di champagne, per questo capodanno volevo preparare qualcosa di semplice ma d’effetto.

La composizione è semplice:

  • base di frolla inversa; 
  • crema pasticcera alla vaniglia;
  • camy cream;
  • coperchio decorato con un orologio in pasta di zucchero.
Lo so cosa state pensando, è un tripudio di vaniglia!  Ma è stata una richiesta specifica di mia figlia e non ho potuto dire di no.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

1 Ora e 30 Minuti 

Tempo di riposo:

3 ore

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

35 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

10-12 persone

(circa 1400 g)

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Media



Ingredienti per il guscio della crostata capodanno

  • 200 g Burro;
  • 135 g Zucchero a velo;
  • q.b Vaniglia in polvere;

  • 55 g Tuorli;
  • 335 g Farina (110 W);
  • Un pizzico di Sale Fino.



Ingredienti per la camy cream

  • 200 g Mascarpone;
  • 64 g Zucchero a Velo.

  • 200 g Panna fresca da montare;
  • q.b. Essenza di vaniglia.



Ingredienti per la crema alla vaniglia

  • 250 ml latte intero;
  • 50 g Tuorlo;
  • 12 g Amido di mais.

  • 50 g Zucchero semolato;
  • 12 g Farina 00;
  • 1 cucchiaino di pasta di Vaniglia.



Ingredienti per la decorazione

  • 350 g Pasta da copertura bianca;
  • q.b. Colorante in polvere oro

  • 40 g Pasta da copertura nera;
  • Alcool.



Strumenti necessari

  • Pentola fondo spesso;
  • Stampo da crostata da 22 cm di diametro;
  • Mattarello;
  • Planetaria con frusta a K e frusta a filo;
  • Carta forno;
  • Frusta a mano;
  • sac a poche con bocchetta a stella;
  • Leccapentola;
  • Spatola a gomito;
  • Perle in argilla;
  • Tappetino decorativo;
  • Bisturi;
  • Pennello 00; 
  • Contagocce;
  • Smoother.
  • Tagliabiscotti a forma di stella da 4 cm.




fasi per la preparazione della frolla allo zenzero per la brawl star tar

La preparazione della frolla con sistema inverso

Nella planetaria mescolare il burro con la farina, lo zucchero, la vaniglia in polvere ed il pizzico di sale, fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia.

Nel frattempo, con una forchetta sbattere leggermente i tuorli; aggiungere i tuorli alle farine, lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate attenzione a non lavorare troppo l’impasto o in cottura rimarrà duro.

Lasciar riposare in frigorifero a +4°C per almeno 2 ore.

La preparazione della crema

Portare quasi a bollore il latte intero, nel frattempo preparare la pastella: in una ciotola mescolare i tuorli, lo zucchero, la maizena, la farina.

Stemperare la pastella con il latte e rimettere sul fuoco mescolando fino a raggiungere i 90° C. Aggiungere la pasta di vaniglia e mescolare.

Coprire a pelle la crema pasticcera alla vaniglia e raffreddare rapidamente in abbattitore (se non avete l’abbattitore mettete la ciotola con la crema in una ciotola con acqua e ghiaccio), conservate in frigorifero.

fasi per prearare la crema

fasi per preparare il guscio di frolla ed il coperchio della crostata capodanno

La preparazione del guscio e del coperchio

Imburrare ed infarinare uno stampo da crostata.

Togliere la frolla dal frigorifero e stenderla dello spessore di 4 mm, per far si che non si rompa farla scaldare leggermente a temperatura ambiente, rivestire lo stampo, bucherellare il fondo e mettere in frigorifero a +4 ° C.

Stendere la rimanente frolla, ricavare il coperchio utilizzando un bisturi e mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preriscaldare il forno ventilato a 170° C

Appoggiare un disco di carta forno all’interno della crostata e riempirla con le perle di argilla, abbassare la temperatura a 160° C ed infornare la crostata ed il coperchio per 15 minuti, togliere il coperchio, rimuovere la carta forno con le perle e continuare la cottura del guscio per altri 10 minuti. 

La preparazione della camy cream

Mettere la ciotola e le fruste in freezer in modo che la  crema si monti velocemente. Con le fruste a velocità minima montare il mascarpone insieme alla panna fresca e lo zucchero a velo. Aumentare la velocità man mano, aggiungere l’estratto di vaniglia, smettere di montare appena il composto sarà cremoso.

camy cream fasi per prepararla

come preparare l'orologio per capodanno 1

preparare le stelle e le lancette per la crostata di capodanno

Preparare l'orologio

Quando il coperchio di frolla si sarà raffreddato procedere con la decorazione, fate sempre attenzione quando maneggiate questo disco perchè è molto fragile.

Potete coprire il disco con un velo di crema al burro per rendere la superficie più omogenea e quindi stendere la pasta di zucchero più sottile, ma non è necessario, per farla aderire basta un po’ di acqua.

Lavorare 180 g di pasta da copertura bianca, stenderla dello spessore di 2 mm (se non avete messo la crema al burro inumidire la pasta da copertura) appoggiarla sul biscotto e tagliare la pasta in eccesso, far aderire la pasta di zucchero sul coperchio e sul bordo e lisciarla con lo smoother.

Lavorare la pasta di zucchero rimanente stenderla dello spessore di 2 mm, spolverizzarla di maizena, appoggiare il tappetino decorativo ed imprimere il disegno schiacciando con il mattarello.

Appoggiare la pasta bianca sopra al coperchio e tagliare la pasta da copertura in eccesso sulla parte esterna, aiutandovi con un disco o uno stampo circolare disegnare l’interno del cerchio per creare il bordo dell’orologio, con il bisturi tagliare la parte in eccesso all’interno e rimuovere la pasta.

Con il colorante in polvere oro dipingere il bordo dell’orologio facendo attenzione a non sporcare il quadrante.

Lavorare la pasta da copertura bianca, stenderla dello spessore di 1 mm e ricavare un rettangolo da 2 cm x 4,7 cm, dipingere il 1 gen ed il 31 dic come su un datario dell’orologio nel momento del cambio della data e fissarla in corrispondenza del numero 3 sul quadrante. Lavorare la pasta bianca rimasta, stenderla dello spessore di 1 ,5 mm, stampare la decorazione con il tappetino come per il bordo dell’orologio, ricavare una cornice per il datario, dipingerla in oro e posizionarla sull’orologio.

Lavorare la pasta nera e stenderla dello spessore di 4 mm, coprire con la pellicola e ricavare una stella con uno stampo. La pellicola serve per ottenere una forma più bombata della stella, reimpastare la pasta nera e procedere allo stesso modo per formare le altre due stelle, dipingere i numeri 6-9-12 (se non avete una bella grafia potete utilizzare degli stampi).

Lavorare la pasta rimanente, stenderla dello spezzore di 3 mm e ricavare le lancette dell’orologio utilizzando il bisturi, io ho preferito farle ondulate ma potete anche farle dritte.

Spolverizare il quadrante con il colorante in polvere perla o argento  per renderlo più luminoso, fissare le stelle e le lancette con un po’ di acqua.

 

Assemblare la crostata di capodanno

 

Far raffreddare completamente, eventualmente metterla in abbattitore, versare la crema pasticcera e livellare.

Con la sac à poche con la bocchetta a stella creare dei ciuffi di camy cream, appoggiare il coperchio e conservare in frigorifero fino al momento di servire

assemblare la crostata di capodanno

crostata capodanno con orologio



Consigli

  • Se cercate un dolce per capodanno provate anche la irish coffe cake;
  • Con la frolla che rimane potete preparare degli ottimi biscotti.

irish coffee cake cmpleta con cupcakes a formare un orologio



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Biscoff muffins non dairy in friggitrice ad aria

Biscoff muffins non dairy in friggitrice ad aria

biscoff muffins su tagliere in legno

Biscoff muffins non dairy in friggitrice ad aria

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Adoro il Natale se non lo avete capito… ed anche i dolci speziati di questo periodo come i muffins speziati e mi piace creare diverse ricette con questi ingredienti, in questa variante ho aggiunto un po’ di crunchi inserendo i biscotti secchi.

In questa ricetta ho utilizzato il lievito per dolci e salati per friggitrice ad aria, non so dirvi esattamente la differenza dal punto di vista chimico, ma devo dire che il risultato è stato ottimo, migliore che con il lievito normale.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

5 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

5

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Friggitrice ad aria

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per i biscoff muffins

  • 1 Uovo medio;
  • 125 g Farina di riso;
  • 6 g Lievito per friggitrice ad aria;
  • 75 ml Latte di riso;
  • 0,6 g Cannella in polvere;
  • 0,2 g Noce moscata.

  • 100 g Zucchero di canna;
  • 30 ml Olio semi di Girasole;
  • 1 chiodo di garofano;
  • 0,2 g Zenzero in polvere;
  • 3 cm baccello di Vaniglia;
  • 20 g Biscotti Biscoff.



Strumenti necessari

  • Pirottini di carta rigidi;
  • Bilancia d precisione;
  • Porzionatore da gelato;
  • Frusta.




fasi biscoff muffins

La preparazione dei Biscoff muffins

Utilizzando una bilancia d precisione preparare il mix di spezie con cannella, zenzero, noce moscata, chiodo di garofano grattugiato e lievito per friggitrice ad aria.

In un contenitore graduato mescolare l’olio con il latte di riso.

Montare l’uovo con lo zucchero di canna, unire i composti liquidi alle uova e mescolare.

Aggiungere i componenti secchi, inizialmente le spezie poi la farina di riso,  e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, rompere grossolanamente i biscotti biscoff con le mani ed aggiungerli al composto.

Riempire i pirottini fino a 2/3 e cuocere in friggitrice ad aria per 20 minuti a 150 ° C programma dolci, fare la prova dello stecchino.

muffins gusto biscoff



Consigli

  • Se non avete il lievito per friggitrice ad aria potete utilizzare il lievito normale, riducete da 6 g a 5 g la quantità;
  • I muffins si conservano 2-3 gg in un contenitore di latta o sottovuoto;
  • Se cercate dei muffins non dairy provate anche i tortini al lampone gluten free e non dairy.

tortini ai lamponi



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Christmas in red

Christmas in red (aperitivo)

christmas in red aperitivo allo champagne

Christmas in red (aperitivo)

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Per il pranzo di Natale mi piace sperimentare per creare il giusto cocktail, quest’anno ho pensato ad un cocktail ispirato al Frech75.

Uno sparkling cocktai a base di gin e champagne, con l’aggiunta di succo d’arancia e per l’occasione dei brillantini dorati, semplice da prepare e di sicuro effetto.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

5 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

Pasticci Fatati

Porzioni:

1

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facilissima



Ingredienti per il Christmas in red

  • 3 cl GIN;
  • 7 cl Champagne;
  • q.b. Ghiaccio

  • 1 cucchiaino di zucchero;
  • 3 cl succo di arancia.
  •  

fasi per preparare il christmas in red

La preparazione del Christmas in red cocktail

Mettere nel flute il ghiaccio, aggiungere lo zucchero, il gin,  il succo d’arancia e mescolare.

Versare lo champagne, appena prima di servire aggiungere i brillantini per dare un effetto festoso al vostro cocktail.



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Biscotti tema medicina

Biscotti a tema medicina

nìbiscotti a tema medicina e dottori

Biscotti a tema medicina

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Solitamente quando preparo i biscotti li decoro con la ghiaccia come quelli a  tema mare e quelli a tema Marshmello di Fortnite, ma nell’ultimo periodo sto provando quelli decorati in pasta di zucchero, come i biscotti di halloween ed oggi è stata la volta dei biscotti a tema medicina, perfetti per per un dottore, un’infermiera o un neolaureto.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

Tempo di riposo:

2 Ore e 20 Minuti a +4°C

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

25 biscotti da 6 cm

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Media



Ingredienti per 25 biscotti

  • 375 g Farina 00 (110W);
  • 188 g Burro;
  • q.b. Vaniglia in polvere

  • 112 g Zucchero a velo;
  • 48 g  Uovo intero;
  • 1 pizzico di sale.



Ingredienti per le decorazioni

  • 10 g Pasta da copertura azzurro ( per 1 camice);
  • 15 g Pasta da copertura beige (per 2 cerotti)
  • 6 g Pasta da copertura bianca (cerotto+ cartellina)
  • 20 g Pasta da copertura argento (per 2 blisteer pastiglie);
  • 5,4 g Pasta da copertura marrone (cartellina);
  • q.b. Colorante in gel rosso;
  • q.b. Alcool.

  •  65 g Pasta da copertura bianca (per 8 biscotti tondi);
  • 36 g Pasta da copertura bianca (per 4 cuori);
  • 3,4 g Pasta da copertura verde acqua (per blister pastiglie tonde)
  • 2,5 g pasta da copertura blu (per blister capsule);
  • 17 g Pasta da copertura rossa (per 4 biscotti croce e 4 cuori);
  • q.b Colorante in polvere nero;
  • q.b. Colorante in polvere oro



Strumenti necessari

  • Planetaria frusta K;
  • Tappetino microforato;
  • Stampo rotondo da 6 cm di diametro;
  • Stampo Cuore da 6 cm;
  • Stampi per lettere;
  • Pennello 00;
  • Dresden.

  • Mattarello;
  • Pennello a serbatoio;
  • Sac a poche bocchetta n.x;
  • Sgarzino;
  • Stampo a cuore ad espulsione da 1 cm;
  • Rotella per impunture.






Modelli

Tutti i modelli devono essere stampati in formato A4.

 

modello medicina dottore




impasto per i biscotti

La preparazione dei biscotti

Mescolare il burro con lo zucchero a velo, la farina e la vaniglia in polvere, nella planetaria fino ad ottenere un composto sabbiato, sbattere l’uovo con il pizzico di sale, unirlo gradualmente lavorando a bassa velocità. 

Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigorifero a +4° C per almeno 1 ora, se avete tempo lasciatela più a lungo.

La cottura dei biscotti

Stendere la frolla dello spessore di 5 mm e ricavare dei dischi da 6 cm di diametro, appoggiarli sul tappetino microforato e far riposare in frigorifero a +4°C per 20 minuti.

Preriscaldare il forno ventilato a 175°C, infornare i biscotti, abbassare la temperatura a 170° C ed infornare. Cuocere per 15 minuti.

Quando saranno freddi posizionarli in una scatola di latta per 3 giorni alternandoli con fogli di carta assorbente, cambiare la carta assorbente ogni giorno.

cottura biscotti

biscotti a cuore a tema medicina

Decorazioni dei biscotti a cuore a tema medicina

Lavorare la pasta da copertura bianca, stenderla dello spessore di 2 mm, con gli stessi stampi dei biscotti ricavare le forme a cuore, inumidire la pasta di zucchero, farla aderire al biscotto e tagliare l’eventuale pasta in eccesso.

Nome: premere le lettere con il font prescelto sul biscotto, diluire il colorante oro con l’alcool e con un pennello sottile colorare la scritta, potete farlo sia sul cuore che sui biscotti rotondi.

Battito cardiaco: lavorare la pasta da copertura rossa e stenderla dello spessore di 4-5 mm, coprire la pasta con la pellicola per alimenti e ricavare i cuori con lo stampo ad espulsione da 1 cm, la pellicola consente di avere una forma più bombata. Diluire il colorante nero in polvere con l’alcool, con il pennello 00 disegnare il tracciato di un battito cardiaco su un biscotto a cuore ricoperto in pasta di zucchero. Inumidire il retro del cuore rosso e fissarlo sul biscotto.

Decorazioni dei biscotti rotondi a tema medicina

Lavorare la pasta da copertura bianca, stenderla dello spessore di 2 mm, con gli stessi stampi dei biscotti rotondi ricavare le forme, inumidire la pasta di zucchero, farla aderire al biscotto e tagliare l’eventuale pasta in eccesso.

Cerotti: lavorate la pasta da copertura beige, formare una pallina senza difetti e ricavare un rettangolo dello spesore di 2 mm, ricavare un rettangolo come da modello, arrotondare gli spigoli passando l’indice sugli spigoli. Lavorare la pasta da copertura bianca e stenderla dello spessore di 1 mm, ricavare un rettangolo, inumidirlo sul retro e fissarlo al centro del cerotto, con lo sgarzino fare tanti piccoli fori sul bianco per creare l’effetto garza e delle file regolari sul cerotto beige per creare i tipici fori dei cerotti. Con il colorante rosso in gel creare la macchia di sangue sulla parte bianca del cerotto. Inumidire il retro del cerotto e fissarlo sul biscotto

biscotti cerotto

fasi per preparare il biscotto camice

Decorazioni dei biscotti camice medico

Lavorare la pasta azzurra stenderla dello spessore di 2 mm, con gli stessi stampi dei biscotti rotondi ricavare un cerchio, inumidire la pasta di zucchero, farla aderire al biscotto e tagliare l’eventuale pasta in eccesso. Aiutandovi con con un righello tracciare una linea con lo sgarzino per fare l’apertura del camice e due linee oblique per fare il collo del camice. Lavorare la pasta avanzata, stenderla dello spessore di 1-1,5 mm e ricavare un rettangolo come da modello per fare la tasca, decorarla con la rotella da impunture, inumidirla sul retro e fissarla sul biscotto, se preferite potete decorare l’altra tasca con un piccolo stetoscopio o scrivere il nome sopra il taschino

Decorazione con cartellina medica

Lavorare la pasta da copertura marrone stenderela dello spessore di 2 mm e ricavate la base della cartellina come da modello. Lavorate la pasta bianca e stendetela dello spessore di 1 mm, anche più sottile, ricavate il foglio come da modello, inumiditelo sul retro e fissatelo sullo cartellina, lasciando sollevato un angolo. Lavorare la pasta grigia e formare un piccolo cilindro, inumidirlo e fissarlo sul foglio per fare la molletta della cartellina. Con il colorante nero in polvere diluito con alcool scrivere un’indicazione terapeutica utilizzando il pennellino sottilissimo.

fasi per preparare la cartellina

blister capsule

Decorazioni dei biscotti blister capsule

Lavorare la pasta blu, ricavare 7 piccole capsule, se preferite due potete farle metà rosse e metà blu. Lavorare la pasta da copertura grigia, stenderla dello spessore di 2 mm , ricavare un rettangolo come da modello, con la rotella da impunture dividere in 6 rettangoli, aiutandovi con un righello, con il bisturi tagliare uno dei rettangoli come se fosse stata tolta una capsula, inumidire 5 capsule e fissare sul blister al centro dei rettangoli, girare il blister in modo che le capsule non siano visibili, con il dresden ripassare il bordo delle capsule per evidenziarne la forma, con il colorante in polvere argento dipingere tutto il blister. Inumidire il retro del blister e fissarlo sul biscotto, inumidire qualche capsula sul retro e fissarla sul biscotto.

Decorazioni dei biscotti rotondi a tema medicina

Croce rossa: stendere la pasta da copertura rossa dello spessore di 1 mm e ricavare una croce come da modello, inumidire il retro e fissarla su un biscotto;

Blister pastiglie a vista: lavorare la pasta da copertura grigia, stenderla dello spessore di 2 mm , ricavare un rettangolo come da modello, con la rotella da impunture dividere in 8 rettangoli, aiutandovi con un righello, con il bisturi tagliare uno dei rettangoli come se fosse stata tolta una pastiglia, con il colorante in polvere argento dipingere tutto il blister. Lavorare la pasta verde chiaro, stenderla dello spessore di 1,5-2 mm, ricavare dei cerchi con la bocchetta n. 9, con il retro del bisturi fare un segno a metà per creare la divisione della pastiglia. Inumidire il retro di 7 pastiglie e fissarle ognuna in uno dei rettangoli del blister, inumidire i retro del blister e fissarlo sul biscotto, inumidire qualche pastiglia sul retro e fissarla sul biscotto

fasi per fare il biscotto croce rossa

blister pastiglie a vista



Consigli

  • Se preferite potete fare la base d decorare del biscotto con della ghiaccia reale Run out, cioè molto morbida, farla asciugare bene e poi fissare le decorazioni in pasta di zucchero con un po’ di acqua;
  • Visto che sono decorazioni semplici ho utilizzato la pasta da copertura ance per le decorazioni, perchè trovo che abbia un gusto migliore, ma potete utilizzare anche quella modelling;
  • Potete utilizzare le stesse decorazioni anche per decorare dei cupcakes;
  • Se cercate altre idee per decorare i biscotti con un mix di ghiaccia e pasta di zucchero guardate anche i biscotti a forma di pokeball



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.




Banana bread muffins con cioccolato

Banana bread muffins non dairy e gluten free con cioccolato

muffins alla banana e cioccolato

Banana bread muffins senza glutine e non dairy con cioccolato

Stampa o scarica questa ricetta!

Print Friendly, PDF & Email

Far mangiare la frutta ai bambini non sempre è facile, quindi può capitare che qualche banana diventi troppo matura in frigorifero, ed a casa mia succede spesso, se poi aggiungiamo che adoro i banana bread muffins capite da dove arriva questa variante golosa.

La farina di riso e l’olio di girasole li rendono leggeri e morbidissimi anche per più giorni e la banana da un profumo ed un gusto inconfondibile, inoltre sono della misura perfetta per entrare nel porta merenda dei bambini a scuola.

Pasticci Fatati

Tempo di preparazione:

15 Minuti

Tempo di riposo:

Pasticci Fatati

Tempo di cottura:

20 Minuti

Pasticci Fatati

Porzioni:

7

Pasticci Fatati

Metodo di cottura:

Forno

Pasticci Fatati

Difficoltà:

Facile



Ingredienti per i banana bread muffins senza glutine con cioccolato

  • 24 g Olio di girasole;
  • 55 g Uovo intero;
  • 94 g Banana matura;
  • 4 g Lievito per dolci.

  • 94 g Zucchero;
  • 94 g Farina di riso;
  • 1 pizzico di sale;
  • 30 g Cioccolato fondente.



Strumenti necessari

  • Frullatore a immersione;
  • Stampo da muffin;
  • Pirottini di carta.




fasi per i muffins alla banana con cioccolato

La preparazione dei banana bread muffins

Preriscaldare il forno a 180° C e metter i pirottini di carta nello stampo da muffins.

Versare nel boccale l’olio, l’uovo ed il pizzico di sale e montare con il frullatore ad immersione fino a renderlo un po’ cremoso, aggiungere la banana a pezzi e frullare.

Aggiungere il lievito, la farina di riso e lo zucchero, frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Tagliare il cioccolato a scaglie, unirle al composto con una spatola e mescolare.

Versare il composto in 7 pirottini e riempirli fino a 2/3, infornare per 20 minuti.

banana bread muffins con cioccolato



Consigli

cookies non dairy e gluten free



Ti è piaciuta questa ricetta?

Se l’articolo vi è piaciuto seguitemi anche sulla mia pagina fan page di Facebook! e sulla mia pagina Instagram, oppure iscrivetevi alla Newsletter così sarete sempre aggiornati sulle mie nuove creazioni.