Sweet table e party planning
Sweet Table E Party Planning
Adoro preparare i dolci, ma per la buona riuscita di una festa non sono sufficienti, è necessario preparare un buffet completo per far contenti tutti, e per molte occasioni mi sono limitata a quello, poi in organizzando la festa di compleanno della mia bimba, sempre i fatidici 3 anni, mi sono imbattuta nel sito della Disney, su cui ho trovato tantissime immagini che potevano essere utilizzate per personalizzare cannucce, stuzzicadenti, bicchieri… cosi ho cominciato a chiedermi perché avrei dovuto utilizzare i soliti prodotti commerciali e fare una festa uguale alle decine realizzate per le sue compagne quando potevo crearle una cosa unica… magari non per perfetta, ma sicuramente solo per lei.
E’ iniziata cosi la mia avventura verso il party planning, o meglio l’organizzazione compulsiva delle decorazioni per le feste.
La prima cosa da decidere è il tema della festa, nel mio caso viene sempre scelto dai festeggiati, e si tratta di personaggi dei cartoni animati…
La seconda è cercare tutto il materiale possibile sull’argomento, ed in questo il web vi è di grandissimo aiuto.
Una volta chiaro di cosa si sta parlando e di cosa è disponibile on line free o a pagamento, si inizia con la pianificazione vera e propria del party.


La Location:
Molto dipende dal tipo d’invitati, dalla stagione e soprattutto dal budget disponibile… non sempre è possibile affittare un locale o uno spazio ampio.
Gli inviti:
Una volta definito dove si svolgerà il party è necessario comunicarlo a tutti, personalmente anche se può sembrare più pratico non amo gli inviti mandati tramite email oppure whatsapp, sono affezionata alla carta.
Per realizzarli basta poco, scegliete il tema, magari una bella immagine a cui potete aggiungere la parte di testo tramite Photoshop oppure molto più semplicemente con power point, poi valutate il formato e la tipologia di carta/cartoncino da utilizzare per la stampa. per la festa inside out ad esempio ho inserito tutte le informazioni nel profilo di Ridley, quindi gli inviti erano neri e ritagliati a forma di viso.
Gli allestimenti e le decorazioni:
La scelta è legata ovviamente all’età del festeggiato ed alla location.
Trattandosi di bambini non possono mai mancare le bandierine, i palloncini, l’angolo per le foto buffe…
Se invitate molte persone che non sono mai state nella location della festa è utile posizionare dei chiari segni distintivi all’ingresso.


Il buffet:
Questa è la parte della festa che mi piace di più…
Solitamente non sono di quelle mamme che vogliono a tutti i costi fare una festa sana, penso che i bambini abbiano il diritto di ogni tanto di essere bambini, e quindi di mangiare anche delle cose che sono poco salutari, quindi nel buffet via libero a patatine, pop corn, panini farciti, tartine, biscotti, caramelle, succhi di frutta, bibite… ma ovviamente niente alcoolici se non per le mamme ed i papà.
Se non avete molto spazio è preferibile fare un’unica tavola su cui disporre sia i cibi e le bevande che tutto il necessario consumarli cioè piatti, bicchieri, posate…
Sul tavolo appoggiate delle scatole per realizzare livelli diversi di servizio, creando un piacevole effetto ottico, questo vi aiuta a sfruttare meglio gli spazi, mettere in evidenza alcuni cibi e decorazioni e combattere l’effetto “piatto” e banale delle tavolate, tutto dovrà poi essere rivestito con tovaglie, tulle, pizzi… a seconda del tema del festa.
Potete inoltre posizionare vari allestimenti, come la pista delle macchinine nel caso di una festa a tema cars, o dei peluches, dei fiori, delle candele… l’importante è mantenere una buona armonia cromatica.
Gli intrattenimenti:
A seconda del budget e delle predisposizioni personali potete decidere se avere la musica dal vivo, se chiamare un animatore, se affittare delle attrazioni oppure se occuparvene voi.
Nel caso di feste per bambini vi consiglio di suddividere la festa in momenti di gioco libero ed altri di gioco organizzato, in modo che non si annoino.
Ringraziamenti:
E’ consuetudine a fine festa consegnare un piccolo presente agli invitati, almeno ai più piccoli.
Per consigli più professionali vi invito a leggere “Party Planner a casa tua” di Elisabetta Zucchi editore Gribaudo, per me è stato di grande aiuto.

Articoli Sweet Table E Party Planning

Make up party
Make up Party Make Up Party Tutti sia grandi che piccini amano le feste a tema, perché per qualche ora ci consentono di entrare in

LOL’s party
LOL’s Party LOL’S PARTY Gli anni passano ed anche se non voglio ammettere che sto invecchiando devo ammettere che la mia bambina sta crescendo, ormai
Potrebbe interessarti:

Exotic cake (Gelée di Mango, mousse al cioccolato e base di frolla all’avocado)
Exotic cake Exotic cake (frolla all’avocado, gelée al mango e mousse al cioccolato fondente) Stampa o scarica questa ricetta! Era da un po’ che non

Muffin veloci alla mela
Muffin veloci alla mela Muffin veloci alla mela Stampa o scarica questa ricetta! Quando avete poco tempo ma non volete rinunciare al dolce questi muffin

Maleficent cake
Maleficent’s Cake Maleficent ‘sCake Stampa o scarica questa ricetta! Con le mie ali riuscivo a volare fin sopra le nuvole Tempo fa ho letto questa

Crostata alla ricotta e uvetta
Crostata alla ricotta e uvetta Stampa o scarica questa ricetta! Crostata alla ricotta e uvetta Quando ero bambina ricordo che mia madre comprava spesso una

Teddy love… Crostata di farro al cacao
Teddy love… Crostata di farro al cacao Teddy love… Crostata di farro al cacao Stampa o scarica questa ricetta! Quest’anno non potendo festeggiare la festa

Pasta al vino
Pasta al vino Pasta al vino per torte salate Stampa o scarica questa ricetta! Se state cercando una base versatile e leggera per sostituire la